Prof.
Daniela Grandi
L’attività
scientifica concerne sia ricerche di Anatomia Umana, sia ricerche Sperimentali
di Citomorfologia
utilizzando tecniche e metodologie d’indagine proprie dell’Anatomia,
dell’Istologia e della Citologia.
Nel
procedere in questa attività di ricerca è possibile venire incontro anche alle
richieste di ricerche morfologiche afferenti da altri Istituti Universitari,
realizzando così una aperta collaborazione.
Le linee di
ricerca riguardano i seguenti argomenti:
1.
Microcircolo linfatico in organi diversi
Il passaggio
trans-endoteliale linfatico, di macromolecole e cellule, è studiato a livello
dell’apparato linfatico periferico assorbente (A.L.P.A.), con metodologie
sperimentali diverse. Mediante indagini ultrastrutturali ed attraverso
ricostruzione tridimensionale è proposto un modello innovativo dell’assetto
submicroscopico canalicolare endoteliale. Questa nuova ipotesi strutturale
unitamente al turnover delle molecole di adesione endoteliale ed ai mediatori
che incrementano l’adesione, potrebbe chiarire alcuni aspetti ancora
sconosciuti, della fisiologia del drenaggio linfatico periferico assorbente.
2.
Neuroanatomia
E’
indagato con tecniche immunocitochimiche specifiche ed ultrastrutturali, l’invecchiamento
cerebrale fisiologico dell’uomo e di altri mammiferi a livello di diversi
distretti encefalici: neocrtex, archicortex, nucleo amigdaloideo. L’insieme di
tali elementi è valutato in funzione di una eventuale omeostasi-strutturale,
caratterizzante l’invecchiamento cerebrale fisiologico e dipendente dai
fenomeni di plasticità neuronale e astrogliale.
3. Recettori H3 della mucosa gastrica e colica
Lo studio è volto grazie ad agonisti ed antagonisti dei suddetti
recettori istaminici ad analizzarne il ruolo nel mantenimento
dell’organizzazione strutturale e nella protezione da fattori lesivi indotti
di diversa entità.
4. Rilievi strutturali dell’invecchiamento umano
Con indagini immunocitochimiche ed ultrastrutturali si ricercano aspetti
significativi di alterazioni patologiche in diversi organi legate all’età.