BELTRAMI CARLO ALBERTO - Professore Ordinario -

F06A Anatomia Patologica

Facoltà di Medicina e Chirurgia

Università degli Studi di Udine

Carlo Alberto Beltrami è nato  a Ferrara l'8  novembre 1942.

Conseguita la laurea con 110/110 e lode il 17 luglio 1967, ha partecipato al concorso, risultando vincitore, per una borsa di studio per addestramento didattico e scientifico del Ministero della Pubblica Istruzione per il biennio 1968/70.

Nel 1971 è stato nominato assistente ospedaliero presso l'Istituto di Anatomia ed Istologia patologica dell'Università di Ferrara, convenzionato con l'Arcispedale S. Anna di Ferrara.

 Nel 1970 ha conseguito l'idoneità nazionale del Ministero della Sanità per assistente di Anatomia ed Istologia patologica.

Nel 1973 è entrato nella terna dei vincitori del concorso per un posto di assistente effettivo alla Cattedra di Anatomia ed Istologia patologica dell'Università di Ferrara ed è diventato assistente ordinario in soprannumero a decorrere dal 1° novembre 1973.

Nel gennaio 1975 ha avuto un congedo dal Ministero della Pubblica Istruzione per motivi di studio della durata di un anno, rinnovato l'anno successivo, per recarsi presso l'Istituto di Anatomia ed Istologia patologica dell'Università di Ancona, diretto dal Prof. Gianmario Mariuzzi, per svolgervi attività di ricerca nel campo della Neuropatologia.

 Il 1° novembre 1976 ha ottenuto il trasferimento del posto di assistente ordinario alla Cattedra di Anatomia ed Istologia patologica dell'Università di Ancona; presso questa Cattedra ha svolto funzioni di aiuto a partire dal luglio 1977.

Nel 1979 ha vinto una borsa di studio della Comunità europea per potersi recare a Londra presso il Royal Postgraduate Medical School Hammersmith Hospital ove approfondire i metodi di insegnamento post-laurea.

Nel 1982 è stato dichiarato idoneo alla prima tornata dei giudizi di idoneità a professore associato per il    raggruppamento disciplinare n. 119 (Anatomia ed Istologia patologica).

 Nel 1983 è stato chiamato dalla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Ancona per svolgere, come Professore Associato, il corso di "Istituzioni di Anatomia ed Istologia patologica".

Il 30/10/1985 è risultato vincitore del concorso a posto di professore universitario di ruolo I fascia nel raggruppamento n. 243 (Anatomia ed Istologia patologica).

Il giorno 20 dicembre 1985 è stato chiamato all'unanimità  dalla Facoltà di Medicina e Chirurgia di Ancona a ricoprire la Cattedra di Istituzioni di Anatomia Patologica per il Corso di Laurea in Odontoiatria.

Dal 1980 è membro ordinario della Sezione Italiana della International Academy of Pathology.

Nel 1982 è stato eletto a far parte del Consiglio nazionale della Società Italiana di Anatomia patologica; nel 1984 è stato riconfermato.

Nel maggio 1986 è stato tra i fondatori della Adriatic Society of Pathology, affiliata alla European Society of Pathology (Portorose, Yugoslavia).

Nel 1988 è stato chiamato a far parte dell'Accademia marchigiana di Scienze, Lettere ed Arti.

Nel novembre 1988 é stato chiamato all’unanimità dalla Facoltà di Medicina e Chirurgia di Udine a ricoprire la Cattedra di Anatomia ed Istologia patologica del Corso di Laurea di Medicina e Chirurgia.

Dal 1990 dirige l’Istituto di Anatomia Patologica del Policlinico universitario

 udinese.

indietro