PROF.GAETANO CREPALDI
Il
Prof. Gaetano Crepaldi è nato a Porto Tolle (Rovigo) il 6 Gennaio 1931.
Nel
1955 si è laureato in Medicina e Chirurgia con 110/110 e lode, presso
l’Università di Padova.
Tra
il 1956 e il 1957 ha svolto un “Postdoctoral Fellowship” in Ematologia
presso l’Università della California, Los Angeles (USA).
Nel
1958 si è specializzato in Ematologia, presso l’Università di Padova
Nel
1960 ha preso una seconda Specializzazione in Cardiologia, sempre presso
l’Università di Padova.
Nel
1962 diventa Assistente Ordinario presso la Clinica Medica dell'Università di
Padova.
Nel
1965 ottiene la libera docenza in Patologia Speciale Medica e Metodologia
Clinica e comincia ad insegnare.
Nel
1969 prende una terza Specializzazione in Gerontologia e Geriatria, presso
l’Università di Padova
Nel
1969 ha la Libera docenza in Clinica Medica Generale e Terapia Medica
Nel
1970 ha la Libera docenza in Endocrinologia.
Nel
1973 diventa Professore Incaricato di Gerontologia presso l'Università di
Padova.
Nel
1975 diventa Professore Ordinario in Gerontologia presso l'Università di
Padova.
Nel
1981 diventa Professore Ordinario in Medicina Interna, all’Università di
Padova.
Incarichi Attuali
Dal 1971 a tutt’oggi, è Direttore del Centro di Padova del Gruppo di
Studio delle Malattie Dismetaboliche e dell'Arteriosclerosi e del Centro
Regionale Specializzato per la Epidemiologia e la Prevenzione
dell'Arteriosclerosi.
Dal
1980 a tutt’oggi, è Rappresentante, per l'Italia, presso l'International
Association of Gerontology.
Dal
1987 a tutt’oggi, è Coordinatore per le aree della Diabetologia, Gerontologia
ed Osteoporosi nell'ambito dell'Accordo di Cooperazione Scientifico e
Tecnologica Italia-USA.
Dal
1993 a tutt’oggi, è Presidente della Società Mediterranea per lo Studio
dell'Aterosclerosi.
Dal
1994 a tutt’oggi, è Presidente del Gruppo di Studio per le Complicanze
Microangiopatiche della Malattia Diabetica dell'European Association for the
Study of Diabetes. Inoltre, sempre dallo stesso anno, è Direttore del Centro
per lo Studio dell'Invecchiamento del Consiglio Nazionale delle Ricerche.
Dal
1996 a tutt’oggi, è Presidente della Società Mediterranea per lo Studio del
Diabete.
Dal
1997 a tutt’oggi, è Presidente della Società Italiana dell'Osteoporosi e
delle Malattie Metaboliche dell'Osso.
Dal
1999 è Direttore della Clinica Medica I, Dipartimento di Scienze Mediche,
dell’Università di Padova.
Nel
2000 è stato eletto Presidente della Società Mediterranea per lo Studio di
Osteoporosi.
L’incarico
Attuale è di Direttore della Clinica Medica I, del Dipartimento di Scienze
Mediche, all’Università di Padova, presso il Policlinico.
Tra
il 1975 e il 1981, è stato titolare della Cattedra di Gerontologia e Geriatria,
all’Università di Padova.
Tra
il 1975 e il 1983 è stato Direttore della Divisione di Gerontologia e Malattie
del Ricambio, all’Università di Padova.
Tra
il 1976 e il 1992 è stato Direttore della Scuola di Specializzazione in
Geriatria, all’Università di Padova
Nel
1977 è stato Fondatore e, fino al 1983, Direttore della Scuola di
Specializzazione in Diabetologia e Malattie del Ricambio, all’Università di
Padova;
Tra
il 1981 e il 1993 è stato Vice-Presidente del Comitato di Biologia e Medicina
del C.N.R.
Tra
il 1983 e il 1998 è stato Direttore dell'Istituto di Medicina Interna,
all’Università di Padova.
Negli
anno 1984-88 è stato Presidente della Società Italiana di Diabetologia.
Negli
anni 1985-94 è stato Vice-Presidente della “International Atherosclerosis
Society”.
Tra
il 1990 e il 1995 è stato Presidente della Società Italiana di
Gerontologia e Geriatria.
Negli
anni 1994-1996 è stato Presidente della European Association of the Study of
Diabetic Eye Complications.
Tra
il 1997 e il 2000 è stato Presidente della Società Italiana
dell'Osteoporosi e delle Malattie Metaboliche dell'Osso.
Il
Prof. Crepaldi è stato autore di oltre 600 articoli scientifici a prevalente
interesse metabolico (diabete, dislipidemie, etc.) pubblicati sulle più
importanti riviste nazionali ed internazionali.
E’
Direttore della rivista scientifica internazionale Aging: Clinical and
Experimental Research
E’
Editore del Trattato Italiano di Gerontologia e Geriatria (U.T.E.T.).
E’
Editore di circa 30 monografie e volumi su Arteriosclerosi, Diabete,
Invecchiamento.
E’
Membro del Comitato di Redazione di:
![]() |
Current
Opinion on Lipidology |
![]() |
Diabetes-Nutrition-Metabolism
|
![]() |
Nutrition-Metabolism-Cardiovascular
Diseases |
![]() |
Giornale
dell'Arteriosclerosi |
![]() |
Giornale
di Gerontologia |
![]() |
Drugs
and Aging |
![]() |
Journal
of Cardiovascular Risk |
![]() |
Review
for Medical and Pharmacological Sciences |
![]() |
Geriatria
y Gerontologia |
Il
Prof. Crepaldi ha ricevuto nel 1989 il Premio Feltrinelli,
dell’Accademia Nazionale dei Lincei
Nel 1991 ha ricevuto il Premio Sandoz per la Ricerca Gerontologica.