Stanza 434, 4°
piano San Niccolò Indirizzo Via Roma,
56 – Pal. San Niccolò – 53100 Siena Telefono
(interno) 0577.234798
(4798) E-mail: |
Dipartimento
di Filologia e Critica della Letteratura
Anne Angele
SCHOYSMAN
|
Qualifica Professore
Associato Insegnamento Lingua e
Letteratura Francese Ricevimento (Avvisi) Orario e
Luogo Link
utili |
|
Ricerca
Letteratura e storiografia nel tardo medioevo e nel
Rinascimento francese. Letteratura francese dal Quattrocento al
Settecento, soprattutto con lavori filologici e di storia della lingua. In
particolare, il periodo del "medio-francese",
la storiografia borgognona della fine del
Quattrocento, che hanno portato alla redazione di diverse edizioni critiche. Edizione critica del carteggio di Jean Lemaire de Belges (1483-1518). Il
carteggio è in parte inedito e in parte reperibile in edizioni frammentarie
della fine dell’Ottocento, e permette di ricostruire l'ambiente del poeta e
autore delle “Illustrations de gaule
et singularitez de
Troie”, testo rappresentativo della mescolanza tra storiografia e letteratura
tra Quattrocento e Cinquecento. Edizione critica e commento del “Triomphes
su très chréstien roy de France François 1er” di Jean Bouchet (1549), considerato l’ultima testimonianza della
produzione dei “Grands Rhétoriqueurs”
nella tradizione della storiografia mitografica. |
Curriculum
|
||