Stanza 464, 4°
piano San Niccolò Indirizzo Via
Roma, 56 – Pal. San Niccolò – 53100 Siena Telefono
(interno) 0577.2324824
(4824) E-mail: |
Dipartimento
di Filologia e Critica della Letteratura
Annalisa NESI
|
Qualifica Professore
Ordinario Insegnamento Linguistica
Italiana Ricevimento (Avvisi) Orario e
Luogo Link
utili |
|
Ricerca
Lessici tecnici e saperi tradizionali in lingua e
in dialetto (settori: pesca, castanicoltura, zoonimia
e fitonimia). In quest’ambito si segnala il
progetto CaLiTrat “ Italiano e dialetto in Toscana. In quest’ambito
si segnala l’interesse per i dialetti dell’Arcipelago e per le dinamiche
dell’italiano di Toscana e quanto alla
lingua letteraria di scrittori toscani
l’attenzione alla produzione di Lorenzo Viani. Situazione linguistica della Corsica con
particolare riferimento all’italiano del passato. Lo studio delle relazioni linguistico-culturali fra Toscana e Corsica si è rivolto,
fra l’altro, agli scritti di Niccolò Tommaseo attinenti all’isola con particolare attenzione
ai “Canti popolari corsi” e all’idea e al tipo di “corso” espressi e
trasmessi dal Tommaseo. Di recente
si occupata della posizione del linguista Carlo Salvioni nei
confronti della Corsica e del corso. Tendenze dell’italiano contemporaneo di
comunicazione, parlato e scritto, con attenzione al lessico tecnico e alla neologia. In quest’ambito si segnala la partecipazione al
progetto LinCi “ |
Curriculum
Annalisa
Nesi proviene dall’Università di Firenze, dove si è
laureata, è professore ordinario afferente al raggruppamento L-FIL-LET/12
Linguistica italiana presso E’
Presidente del Corso di laurea triennale in Lettere e del Corso di laurea
magistrale in Filologia moderna.
Membro del Comitato Italiano per l’Atlas
Linguistique Roman (ALIR), Université
Stendhal Grenoble.
Membro del Consiglio Scientifico del Centro di Linguistica Storica e Teorica. Italiano, Lingue Europee,
Lingue Orientali (CLIEO) – Università di Firenze.
Membro del Comitato Scientifico
del Centro Interuniversitario di Geoparemiologia
(CIG) – Università di Firenze.
Membro per l’area corsa del Comitato scientifico del “Bollettino
dell’Atlante Linguistico degli Antichi Volgari Italiani” (BALAVI)
Responsabile per
Membro del Comitato Esecutivo della “Società di Linguistica Italiana”
(SLI)
Rappresentante del Dipartimento di Filologia e critica della
letteratura nel Consiglio del Centro Interdipartimentale di Studi Fabrizio De
André
Coordinatore scambi Erasmus con le
Università di Rennes e Heidelberg. |
||