SEMICERCHIO
Rivista di poesia comparata
Vol. XVIII: |
|
Indice
Il Tema: Esiste la poesia europea?
Ulrich BEIL: Esiste la poesia europea? Domande e considerazioni
Mario LUZI: La poesia europea
Piero BIGONGIARI: Esiste la poesia europea?
Valerio MAGRELLI
Andrea ZANZOTTO: La poesia europea
Roberto CARIFI: La poesia europea
Edoardo SANGUINETI: Reisebilder 19
Paul WUEHR: Ogni poeta europeo è tra i molti poeti europei lunico
Michael DONHAUSER: Poesia europea - Vino europeo
Manfred Peter HEIN: E ozioso scomodare la musa per lEuropa
Kurt MARTI: Inadeguato
Dieter M. GRAEF: Per voli a lunga distanza
Joachim SARTORIUS: La poesia europea? Non cè
Kurt DRAWERT: Europa come mito e proiezione
Dirk von PETERSDORFF: Il Louvre, i topi e Versailles
Saggi
Charles SIMIC: Poesia ed esperienza
Sulla traduzione
Rosaria LO RUSSO: Sexton/Dante. Queste voci vo comparando
Antonio LA PENNA: Due epistole di Orazio tradotte da Francesco Politi
Luigi TASSONI: Il fonoritmo inglese di Zanzotto
Inediti
Anthony HECHT
tradotto da Antonella Francini
Federico GARCIA LORCA
tradotto da Alessandro Ghignoli
Vesna PARUN
tradotta da Jacqueline Spaccini
Rassegna di poesia internazionale:
Oltre 100 recensioni di: Poesia classica, medievale, francese, inglese, spagnola, russa, greca, italiana, riviste italiane, poesia araba, africana, comparata, rock.
Il Corso di poesia
Cittadini della poesia: la poesia dellimmigrazione in Italia.
Casa Editrice Le Lettere
Costa San Giorgio 28, 50125 Firenze tel. ++39-55-2342710 fax redazione ++39-55-495398 Vendita: in libreria (catena nazionale Feltrinelli e altre) Abbonamenti: lire 35.000 Italia, 45.000 estero, c.c.p. LICOSA 343509.