Febbraio 2007 / Anno 1 - Numero 1
Newsletter elettronica del Liaison Office dell'Università; degli Studi di Siena
Approvato il 7PQ (2007-2013): oltre 50 miliardi di euro
Al via il 7PQ, abbreviazione utilizzata per indicare il Settimo programma quadro per la ricerca e lo sviluppo tecnologico, strumento principale utilizzato dall’UE per il finanziamento della ricerca in Europa. Il programma di ricerca, che copre il periodo dal 2007 al 2013, è stato adottato il 18 dicembre scorso con decisione del Parlamento europeo e del Consiglio. Il 7PQ è attuato mediante programmi specifici, che definiscono gli obiettivi e le modalità di esecuzione.
L’importo globale massimo della partecipazione finanziaria della Comunità al Settimo programma quadro ammonta a oltre 50,5 miliardi di euro. Tale importo sarà ripartito nel modo seguente tra le attività e le azioni (in milioni di euro): Cooperazione 32.413; Idee 7.510; Persone 4.750; Capacità 4.097; Azioni non nucleari del Centro comune di ricerca 1.751.
Pubblicati i bandi per i programmi
I primi bandi per i programmi specifici di Cooperazione, Idee, Persone, Capacità, e per il Programma Euratom sono stati pubblicati lo scorso 22 dicembre 2006.
Ecco gli ambiti di applicazione dei diversi programmi.
Il programma Cooperazione promuoverà la collaborazione tra l’industria e la ricerca accademica in tutta Europa per apportare un sostegno alla cooperazione transnazionale, agli idonei livelli nell’Unione e altrove, in una serie di aree tematiche che corrispondono ai principali settori del progresso delle conoscenze e delle tecnologie:
"Le News di Liaison on line"
è un supplemento a "l'UNIVERSITÀ DI SIENA - lettera d'informazione"
Scrivi alla redazione
Liaison Office
Web: http://www.unisi.it/liaison
Tel. 0577 232187 - fax 0577 282188