8 marzo 2007
Le aziende che hanno accettato di ospitare stagisti sono:
Biosuma, Monteroni d'Arbia (Siena) - 2 persone
Colorobbia, Montelupo F.no (Empoli) - 1 persona
Lamberti, Albizzate (Varese) - 1 persona
Lima-LTO, San Daniele del Friuli (Udine) - 1 persona
Sorin Biomedica Cardio, Saluggia (Vercelli) - 1 o 2 persone
Tutti gli studenti sono ammessi allo stage avendo effettuato un numero massimo di assenze inferiore al 20%.
Lo stage avrà la durata di ore 240 e dovrà avere un tutor aziendale (Correlatore).
Il titolo della tesi corredato da un abstract ed il luogo dove si intende effettuarla dovrà pervenire al Collegio dei Docenti entro il 23 marzo 2007 che li dovrà accettare. Lo studente dovrà indicare inoltre il nominativo del docente, scelto fra coloro che hanno svolto lezioni al Master, che lo seguirà nello svolgimento della tesi (Relatore).
La prova finale si svolgerà dal 1 al 10 settembre 2007 e comporterà un colloquio volto a verificare le conoscenze acquisite e la discussione della tesi.
31 agosto 2006
Aggiornamenti di:
Docenti, Studenti, Programma, Calendario, Dispense
24 luglio 2006
Il corso iniziera' il 4 settembre 2006
Inserito programma
Inserito calendario lezioni
6 luglio 2006
C'è inoltre disponibilità di alloggio presso il Cannon d’Oro (**) e l’Hotel Minerva (***), in camere singole e doppie con colazione, a prezzo convenzionato.
Le prenotazioni dovranno essere effettuate direttamente dagli studenti almeno un mese prima del pernottamento specificando la loro partecipazione al Master.
8 giugno 2006
Sono disponibili camere doppie presso la Residenza Universitaria in Via E. De Nicola, ubicata di fronte al Polo Scientifico San Miniato, al prezzo di Euro 11 a persona e presso il Graduate College Santa Chiara al prezzo di Euro 25 a persona.
C'è inoltre disponibilità di alloggio presso il Sangallo Park Hotel in camere singole e doppie a prezzo convenzionato.
Le prenotazioni dovranno essere effettuate direttamente dagli studenti almeno un mese prima del pernottamento.