Parte 1
1. Aprire
l'applicazione di database Microsoft Access.
2. Creare un database, non usando l'autocomposizione, e salvarlo col
nome "RubricaTelefonica.mdb" nella cartella col proprio cognome
creata sul desktop.
3. Nella visualizzazione struttura di una nuova tabella creare
il campo "Nome" di tipo testo con dimensione 20.
4. Creare il campo "Cognome" di tipo testo con dimensione 20.
5. Creare il campo "Telefono" di tipo testo con dimensione
20.
6. Creare il campo "ID_Rubrica" di tipo contatore.
7. Senza utilizzare il testo destro del mouse impostare il campo "ID_Rubrica"
come chiave primaria della tabella.
8. Salvare la tabella col nome "Numeri_Telefonici".
9. Visualizzare la tabella come Foglio Dati.
10. Inserire nella tabella tre record contenenti i dati di amici.
11. Tornare alla visualizzazione Struttura della tabella.
12. Aggiungere il campo "Compleanno" di tipo data breve.
13. Salvare la tabella.
14. Aggiornare i record della tabella avvalorando il campo appena inserito.
15. Chiudere la tabella.
16. Chiudere il database.
Parte 2
1. Aprire
il database "RubricaTelefonica.mdb" appena creato.
2. Aprire la tabella "Numeri telefonici" in modalità
Struttura.
3. Modificare le impostazioni della tabella in modo che il campo "Cognome"
risulti indicizzato (con duplicati ammessi).
4. Modificare ulteriormente il campo "Cognome" in modo che
risulti obbligatorio.
5. Modificare le impostazioni della data di nascita in modo che sia possibile
inserire solo date posteriori al primo gennaio del 1900.
6. Impostare il messaggio di errore a "Immissione errata della data.
I tuoi amici non possono essere nati nel 1800!".
7. Salvare la struttura della tabella.
8. Per vedere se il controllo sulla data è stato impostato correttamente,
provare ad inserire un nuovo record, avvalorando la data di nascita con un giorno
che non soddisfi il criterio impostato (che abbia come data di nascita un giorno
precedente al primo gennaio del 1900).
9. Inserire un record corretto nella tabella.
10. Chiudere la tabella.
11. Chiudere il database.
Parte 3
1. Aprire l'applicazione di database Microsoft Access.