Matematica

Prof. A. Ursini

 

Corsi di Laurea (Insegnamento mutuato): Controllo di Qualità nel Settore Industriale

Farmaceutico; Informazione Scientifica sul Farmaco; Scienza e Tecnologia dei Prodotti Cosmetici; Tecniche Erboristiche; Tossicologia ambientale.

 

Programma dell’ insegnamento di  MATEMATICA  (28 ore)

a.a.2001-2002

 

 

Cenni di calcolo numerico: approssimazioni, percentuali, stime; errori e leggi di propagazione).

Progressioni aritmetiche e geometriche.

 

Richiami di algebra (equazioni , logaritmi, disequazioni) , di geometria analitica (rette, coniche ) e trigonometria (funzioni circolari; triangoli rettangoli).

 

Grafici delle funzioni elementari. Nozione intuitiva di limite. Derivate, massimi e minimi. Studio  di funzioni. Cenno agli integrali ed alle equazioni differenziali.

 

Nozioni di statistica (medie, mediana, norma; scarto quadratico medio, distribuzione di Gauss).

Nozioni di probabilita’(varii approcci; legge dei grandi numeri; probabilita’ condizionata; proprieta’ fondamentali )

 

Testi: --V. Villani, Matematica per  discipline bio-mediche, McGrawHill It. 1997, 2001;

           -- Dispense  fornite dal docente.