CORSI DI STUDIO triennali della Facoltà di Farmacia
Programma di Fisica a.a. 2001 - 2002

 

MECCANICA DEL PUNTO

Grandezze Fisiche fondamentali e derivate; campioni
Principio di omogeneità
Sistema di unità di misura M.K.S.
Vettori e scalari
Cenni sulle operazioni con i vettori
Punto materiale, vettore posizione e vettore spostamento
Moto rettilineo uniforme
Accelerazione
Moto rettilineo uniformemente accelerato
Caduta libera di un grave
Moto circolare uniforme: periodo, frequenza, velocità angolare, accelerazione centripeta
Interazione fra i corpi: forze
Principio di inerzia; F=ma
Massa di un corpo
Forza peso
Lavoro di una forza
Teorema dell'energia cinetica
Potenza
Forze conservative
Energia potenzaiale
Conservazione dell'energia meccanica
Legge di Gravitazione Universale

 

MECCANICA DEI FLUIDI

Stati di aggregazione della materia: solidi, liquidi, aeriformi (fluidi)
Densità
Pressione
Legge di Stevino
Pressione atmosferica
Spinta di Archimede

 

CALORIMETRIA E TERMODINAMICA

Principio zero della Termodinamica
Stato termico di un corpo ed equilibrio termico: temperatura
Dilatazione termica dei corpi
"Costruzione" e taratura di un termometro
La Scala Centigrada
Dilatazione termica dell'acqua
Il calore: flusso di calore fra i corpi, raggiungimento dell'equilibrio termico
La caloria
Relazione fra calore scambiato e variazione della temperatura
Capacità termica
Propagazione del calore
Passaggi di stato di aggregazione fisica
Calori latenti
Esperienze di Joule: Q come forma di energia
I° principio della termodinamica
Macchina termica e macchina frigorifera
Rendimento di una macchina termica ed efficienza di una macchina frigorifera
Cenni al secondo principio della Termodinamica

 

OTTICA GEOMETRICA

Onde di superfice
Lunghezza d'onda, periodo, frequenza, velocità di propagazione
Spettro delle onde elettromagnetiche
Onde e corpuscoli: il fotone
Luce visibile
Velocità di propagazione c (anno luce)
Approssimazione dell'ottica geometrica
Mezzi trasparenti ed opachi: indice di rifrazione
Leggi della riflessione e della rifrazione
Specchio piano
Lenti sottili
Costruzione di immagini
L'occhio
La lente di ingrandimento
Il microscopio: ingrandimento, risoluzione

 

FISICA ATOMICA

L'atomo
Il nucleo
La radioattività
I raggi X
Effetti della Radiazioni Ionizzanti