TECNOLOGIA SOCIOECONOMIA E LEGISLAZIONE FARMACEUTICHE

Prof. Enzo Lencioni

Tel. 0577/234318 - E-mail: LENCIONI@UNISI.IT

TECNOLOGIA:

Diluenti, Leganti, Disgreganti, Lubrificanti, Glidanti, Aromatizzanti,e Coloranti, Antiossidanti , Tensioattivi, Emulsionanti.

I Contenitori : Imballo primario e imballo secondario

Liquidi sterili e non necessariamente sterili. Topici. Orali. Iniettabili

Semisolidi, pomate, supposte

Solidi sterili e non necessariamente sterili, liofilizzati, orali a rilascio modificato e non.

Forme farmaceutiche particolari. Cerotti. Pressurizzati

Sciogliere, Filtrare, Ripartire, Sterilizzare, Depirogenare

Setacciare, Macinare, Microincapsulare, Granulare, Comprimere, Rivestire, Confettare.

Fondere, Sospendere, Emulsionare, Omogenizzare, Ripartire

Colore, odore, aspetto, granulometria, densità apparente, LOD, pH , peso, durezza , friabilità, disaggregazione, rammollimento, dissoluzione

Esercitazione  a  posto  singolo: Preparazione di  un  "master formula" per una specialità.-

SOCIOECONOMIA:

Cenni su:

LEGISLAZIONE

Italia R.D. 27.07.34 n.1265 Testo unico delle leggi sanitarie e successivi aggiornamenti

Legge 28.12.78 n.833 Istituzione del Servizio Sanitario Nazionale

D.M. 3 gen 1986 + D.M. 19 mag. 1989 Istruz. per approntam. Domanda registraz.

D.Lgs. 178 29 maggio 91 Definiz. Autorizz. Revoche . Circ.MinSan 27.set. 91.

Legge 10 ott.91 Certif. Comp. Protez Brev. D.Lgs 538+539+540+541 del dic. 1992

D.M. 18 marzo 1996 D.Lgs 18.02.97 n.44.

USA- The Federal Statutes-

The Code of Federal Regulations Title 21 (21 CFR)

FDA agency guidelines

EUROPA-Rules Governing Medicinal Products (5 volumi)

MONDO - ISO 9000 (9001-9002-9003-9004) // -HACCP

D.Lgs 24.02.97 n. 45+46+47

Testi Consigliati:

Dispense del Docente

Letture utili:

Bulgarelli e Braidotti- Tecnica Farmaceutica-Ed Quadagni-MI

Remington ed 1995

Farmacopea Italiana IX ; USP XXIII ; Gazzette Ufficiali