Biologia animale

Prof.ssa Concetta Lupo

Tel. 0577/234105 - E-mail: lupo@unisi.it

Livelli di organizzazione nella materia vivente. Elementi chimici importanti per la vita. Legami covalenti e legami deboli. Acqua e legame idrogeno. Carbonio e gruppi funzionali. Isotopi e loro uso in biologia. Monomeri e polimeri.

Carboidrati. Lipidi. Proteine. Acidi nucleici. Metabolismo. Energia libera. Enzimi.

Dimensioni delle cellule. Struttura della cellula animale. Nucleo.Ribosomi.Endomembrane.Lisosomi.Mitocondri.CitoscheletroModelli di membrana. Struttura e metodi di studio della membrana. Passaggio di materiali: diffusione,osmosi, diffusione facilitata, trasporto attivo. Endocitosi ed esocitosi. Glicocalice e giunzioni intercellulari.

Respirazione cellulare.Ciclo dell'ATP.Fasi della respirazione. Respirazione aerobica e anaerobica, fermentazione. Riproduzione cellulare. Ciclo cellulare. Mitosi. Fase Go. Colture cellulari. Meiosi e cicli vitali. Fasi della meiosi. Variabilità e ereditarietà. Differenza tra meiosi e mitosi. Riassortimento degli omologhi e ricombinazione (crossing over). Casualità della fecondazione.

Le leggi di Mendel. Genotipo. Fenotipo. Assortimento indipendente. Dominanza incompleta. Codominanza. Alleli multipli. Pleiotropia. Epistasi. Eredità multigenica. Eredità mendeliana nell'uomo. Alberi genealogici. Disordini genetici dominanti e recessivi. Malattie multifattoriali. Cromosomi e fattori di Mendel. Esperimenti di Morgan. Eredità legata al sesso. Geni concatenati, ricombinazione di geni. Mappe genetiche. Cromosomi sessuali ed eredità legata al sesso nell'uomo. Corpo di Barr. Aneuploidie. Alterazioni cromosomiche. Malattie umane. Eredità citoplasmatica.

Basi molecolari dell'eredità. Primi esperimenti sul DNA. Struttura e replicazione del DNA. Correzioni e riparazioni. Geni e proteine. Sintesi proteica. Codice genetico. Trascrizione e traduzione. Differenza nella trascrizione tra procarioti ed eucarioti. Maturazione e splicing dell'RNA. Effetto delle mutazioni. Mutageni fisici e chimici.

Lo sviluppo animale: fecondazione, reazione acrosomiale, reazione corticale, attivazione dell'uovo. Stadi dello sviluppo embrionale: segmentazione, gastrulazione. Meccanismi dello sviluppo. Basi genetiche dello sviluppo.

Esperimenti di ingegneria genetica: DNA ricombinante, clonazione del gene, enzimi di restrizione.

Darwin e l'evoluzione della specie. Assunti e conclusioni della teoria di Darwin. I segni dell'evoluzione. Sintesi moderna dell'evoluzione. Microevoluzione e Speciazione. Concetto di specie. Macroevoluzione. Radiazioni adattative ed Estinzioni. Evoluzione molecolare.

Origini della vita. Esperimento di Miller. Origine dell'informazione genetica. Regni del mondo vivente.

Protisti e origine degli eucarioti. Ipotesi sull'origine della pluricellularità.

Caratteristiche degli animali. Evoluzione. Simmetria. Sviluppo e struttura. Protostomi e Deuterostomi. Caratteristiche principali e rapporti evolutivi tra i principali phyla del regno animale.

Testi consigliati:

Neil A. Campbell – Principi di Biologia

William K. Purves, David Sadava, Gordon H. Orians, H., Craig Heller - Biologia parte 4:L'evoluzione della diversità.

I testi di consultazione sono:

William K. Purves, David Sadava, Gordon H. Orians, H. Craig Heller - Biologia parte 1:La cellula e parte 2:L'informazione e l'ereditarietà

Neil A. Campbell, Jane B. Reece, Lawrence G., Mitchell – Aggiornamento 2000 di Biologia

TUTTI EDITORE ZANICHELLI