Finalità del Corso
Il Corso è indirizzato a quanti, operando nell’ambito
dei Servizi Sanitari, sentano la necessità di impostare
le proprie azioni su basi metodologiche corrette ai fini della
Sanità Pubblica e, di possedere una buona conoscenza sia
per l’analisi dei bisogni di salute di una specifica popolazione,
in riferimento alle malattie infettive ed alla situazione ambientale,
sia per progettare interventi di prevenzione primaria specifici.
Argomenti
del Corso
· Inquadramento generale degli eventi infettivi
· Misurazione e descrizione gli eventi infettivi
· Metodologia Epidemiologica applicata alle malattie infettive
· La sorveglianza delle malattie infettive ed i registri
di notifica
· Epidemiologia Molecolare
· Diagnostica di laboratorio
· Metodologia della prevenzione primaria
· Farmacoeconomia delle vaccinazioni
· Pericoli infettivi emergenti e Bioterrorismo
Organizzazione
del Corso
Il Corso si articolerà con lezioni frontali ed una esercitazione
che simulerà una indagine epidemiologica su un focolaio
epidemico, tale attività sarà sostenuta da tutor
che seguiranno ed orienteranno i partecipanti per la durata dell’esercitazione.
Per ciascun modulo saranno forniti testi e materiale didattico.
Direttore
del Corso
Prof. Emanuele Montomoli
Università degli Studi di Siena
Dipartimento di Fisiopatologia Medicina Sperimentale e Sanità
Pubblica
Laboratorio di Epidemiologia Molecolare
|