Area di insegnamento A2 |
|
|
|
||
Coordinatore: Prof. Ordinario di
Medicina del Lavoro Università degli
Studi di Siena |
|
|
Data |
Area e Argomenti trattati |
Docenti |
|
venerdì 7.3 |
9.00 – 13.00 |
p Concetti di
pericolo, rischio, danno, prevenzione p Analisi degli
infortuni: cause, modalità di accadimento, indicatori, analisi statistica e
andamento nel tempo, registro infortuni p Informazione
sui criteri, metodi e strumenti per la valutazione dei rischi p Documento di
valutazione dei rischi |
Prof. G. Battista Dr.ssa D. Orsi Ing. M. Spazian Ing. M. Spazian |
14.00-18.00 |
p Il piano e la
gestione del pronto soccorso p DPI: criteri
di scelta e di utilizzo p L’informazione,
la formazione e l’addestramento dei lavoratori |
Dott. M. Ferrari Ing. S. Barbagli Dr.ssa M.R. Sbardella |
|
sabato 8.3 |
9.00-13.00 |
p Classificazioni
delle principali patologie professionali p Malattie
correlate al rumore p
Effetti sulla salute delle vibrazioni |
Prof. G. Battista Prof. G. Battista Dott. G.B. Miceli |
14.00-18.00 |
p Tumori di origine professionale p
Patologie respiratorie di origine professionale |
Prof. G. Battista |
|
venerdì 28.3 |
9.00-13.00 |
p
L’approccio ergonomico nella
impostazione dei posti di lavoro e delle attrezzature |
Dr.ssa P. Cenni |
|