Hanno risposto al questionario 47 ex-partecipanti al Master DDS.
ALCUNE VALUTAZIONI
Livello di Soddisfazione
|
Considerazioni sull’utilità del master
|
Dopo il master
|
9
|
Utile specialmente se si lavora su di un progetto
finanziato da una azienda
farmaceutica
|
Continuato contratto presso l'Università di Siena, dopo 1 anno assunta
da Prassis-Sigma-tau Mlano
|
10
|
Molto utile per fare un esperienza all'interno di
una azienda. Alcune lezioni sulla chimica computazionale sono risultate utlissime per il lavoro
|
Dopo un anno assunta con contratto a tempo determinato da IRBM-Pomezia
|
7
|
Utile per un laureato in chimica per migliorare
le proprie conoscenze in campo farmaceutico
|
Dottorato di ricerca presso l'Università di Firenze
|
10
|
Utilissima l'esperienza in azienda
|
Dottorato di ricerca presso l'azienda dove ha svolto lo stage
(Sienabiotech), poi assunta a temp indeterminato
|
8
|
Utile, specialmente per un approfondimento di
molti argomenti non trattati nel corso di laurea
|
Dottorato di ricerca presso l'azienda dove ha svolto lo stage
(Sienabiotech), poi assunta a temp indeterminato
|
10
|
Molto utile per venire a contatto con le
problematiche che contano in azienda
|
Contratto presso l'Università di Siena, dopo due anni vince un
concorso per Ricercattore Universitario presso l'Università di Salerno
|
10
|
Utile lo stage in azienda
|
Dottorato di ricerca presso l'azienda dove ha svolto lo stage
(Novartis Vaccines) poi assunta a tempo determinato
|
6
|
Non lè servito per il lavoro in quanto ha cambiato
settore
|
Ha continuato il contratto presso l'Università di Siena, ora
specializzazione in Farmacia Ospedaliera
|
10
|
Utile, soprattutto lo stage in azienda, per
conoscere la realtà industriale
|
Borsista nel dipartimento dove ha svolto lo stage
|
7
|
Non mi è servito per la mia attuale attività
lavorativa, ma è stata una esperienza interessante
|
Dopo 8 mesi , assunta come Farmacista
|
10
|
Utile per chi intende lavorare in aziende
chimiche farmaceutiche; stage particolarmente utile per lavorare su progetti
concreti, spesso legati ad aziende esterne e acquisire esperienza lavorativa
diretta
|
Dopo 8 mesi assunto dalla Polimeri Europa spa (Gruppo ENI) come
analista chimico in un laboratorio di ricerca e sviluppo
|
8
|
Utile specialmente se si svolge lo stage in
azienda
|
Dottorato presso l'Università di Siena, attualmente senza lavoro
|
4
|
Non mi è servito molto
|
Dottorato in scienze farmaceutiche a Siena
|
5
|
Non mi è servito a trovare lavoro
|
Dopo due anni, assunto come Informatore Medico Scientifico
|
8
|
Utile per valorizzare la formazione universitaria
e per trovare più facilmente un'occupazione; lo stage in azienda puo' dare
sbocco professionale più immediato; il titolo di master puo' essere utile per
concorsi pubblici
|
Dottorato di ricerca in scienze farmaceutiche a Siena
|
10
|
Stage utile per una esperienza reale della realtà
industriale. Per me è stata un'ottima occasione per trovare lavoro
|
Contratto presso l'azienda presso la quale ha svolto o stage (Novartis
Vaccines).
|
10
|
Utile per obiettivi professionali perché offre la
possibilità di conoscere l'ambiente della ricerca universitario e/o aziendale
|
Dottorato in Scienze Farmaceutiche a Siena
|
10
|
Utile per ampliare le proprie conoscenze e
conoscere molti aspetti applicativi della ricerca farmaceutica.
|
Dottorato in Scienze Farmaceutiche a Siena
|
7
|
Utile svolgere lo stage in azienda se l'obiettivo
è prendere contatti con aziende
|
Dottorato in Scienze Farmaceutiche a Siena
|
6
|
Utile solo se lo stage è fatto in azienda
|
Dottorato in Scienze Farmaceutiche a Siena
|
10
|
Utile sia per conoscere il mondo delle aziende
farmaceutiche che per approfondire molti argomenti non trattati nel corso di
laurea
|
Dottorato in Scienze Farmaceutiche a Siena
|
10
|
Per me è stata la via per trovare un lavoro
|
Contratto presso l'azienda presso la quale ha svolto o stage
(IRBM-Pomezia) seguita da assunzione a tempo indeterminato.
|
6
|
Interessante ma non mi è servito per trovare un
lavoro
|
Dopo un anno assunto come Informatore Medico Scientifico
|
7
|
Utile per conoscere alcuni aspetti della ricerca
farmaceutica non insegnati nel corso di laurea
|
Dottorato in Scienze Farmaceutiche a Siena
|
10
|
Utile per l'approfondita trattazione di argomenti
utili e specifici per la collocazione lavorativa in un'azienda privata
|
Assunzione a tempo indeterminato alla GSK di Verona
|
5
|
Poco utile ai fini di nuovi sbocchi professionali
|
La mia situazione professionale si è evoluta indipendentemente dal
Master
|
6
|
Interessante, potrebbe essere utile se le aziende
fossero più disponibili con gli stagista
|
Dopo il master non ha trovato occupazione
|
10
|
Molto utile l'esperienza nell'azienda
|
Contratto presso l'Università di Siena e dopo un anno assunto a
contratto presso Chemessentia srl, Novara.
|
8
|
Sì, specialmente se lo stage viene condotto in
azienda
|
Dottorato in Scienze farmaceutiche a Roma
|
7
|
Non sa, dato che l'attuale posizione è
indipendente dal Master
|
Borsista in Chimica Organica all'Università di Firenze
|
10
|
Utile per nuove conoscenze
|
Dottorato in chimica a Siena
|
6
|
Utile come titolo accademico e utile lo stage,
per acquisire conoscenze dirette nel mondo della ricerca industriale -
farmaceutica
|
Dottorato in scienze farmaceutiche a Messina
|
8
|
Utile perché è un titolo di studio ulteriore ma
non è servito per obiettivi professionali
|
Periodo di lavoro in farmacia, borsista e poi dottoranda in scienze
chimiche all'ICCOM-CNR di Firenze
|
10
|
Utile per una maggiore conoscenza di alcuni
aspetti della chimica e della chimica farmaceutica e per un possibile più
agevole ingresso nel mondo del lavoro
|
Assunto dall'azienda dove ha fatto lo stage
|
7
|
Interessante ma nonostante lo stage in azienda,
non mi è servito a trovare lavoro
|
Dopo un periodo senza lavoro lavora come farmacista in UK
|
7
|
Interessante ed utile se si svolge lo stage in
azienda
|
Dottorato in Scienze Farmaceutiche a Siena
|
7
|
Utile per avere un contattato diretto con il
mondo del lavoro
|
Assunto con contratto a termine dall'azienda dove ha svolto lo stage
|
10
|
Utilissimo per entrare nel mondo della ricerca
scientifica
|
Dottorato in Scienze Farmaceutiche a Siena
|
7
|
Interessante anche se non gli è servito per
trovare lavoro
|
Farmacista
|
7
|
Molto interessante nei contenuti, ma un po'
deluso dello stage nella struttura universitaria
|
Varie esperienze, attualmente lavora in Farmacia
|
8
|
Ritengo che l'esperienza del master mi è stata
molto utile nelle mie esperienze lavorative, anche perchè mi ha aperto la
strada al mondo dell'analisi chimico-farmaceutica che altrimenti avrei
sottovalutato, e che ho scoperto essere la mia passione. Sicuramente, se
tornassi indietro lo rifarei.
|
Dopo il Master ha lavorato lavorato 8
mesi presso la GlaxoSmithKline e attualmente lavora, con contratto a
tempo indeterminato, presso il laboratorio di analisi CheLab.
|
6
|
Trovo che la partecipazione al Master, se
'giocata' bene nell'esperienza dello stage, sia una buona carta per entrare
in contatto con delle realtà aziendali altrimenti di difficile avvicinamento;
per agevolare questo punto si potrebbero scegliere da principio delle aziende
con maggiori disponibilità
|
Contratto a progetto nell’azienda dove ha svolto lo stage per 6 mesi,
poi collaborazione lavorativa con Toscana Life Science
|
9
|
Importante per trovare uno sbocco fuori
dell'Università
|
Contratto presso una azienda farmaceutica-galenica.
|
9
|
Utile soprattutto se lo stage viene effettuato in
un'industria farmaceutica
|
Dottorato in Fisiologia, farmacologia e Tossicologia Molecolare e
Cellulare a Siena
|
9
|
Utile specie se si lavora su progetti in cui è
coinvoltà l'industria
|
Dottorato in Scienze Farmaceutiche presso l'Univ. Siena
|
9
|
Ritengo sia un ottima esperienza sia dal punto di vista umano che
professionale, anche se non rifarei lo stage all'Università
|
Lavora in Farmacia e sottolinea che qui in Sardegna
è l'unico sbocco lavorativo.
|