Scuola di Specializzazione per la formazione di funzionari e dirigenti pubblici
Attivitą in programmazione ed in corso
Attivitą in
programmazione
da gennaio 2001
Per informazioni sulle modalitą
di iscrizione rivolgersi a:
Segreteria delle Scuole di
Specializzazione e dei Corsi di Perfezionamento, tel 0577 232 328
/ 327
Corso per esperto in
"Comunicazione istituzionale e relazioni con il pubblico", Responsabile scientifico: prof. Francesco P. Colucci e Dr. Claudio Rosati - inizio corso gennaio 2001 - sede di svolgimento: Roma -
"Analisi e progettazione organizzativa degli Enti Locali, semplificazione dei processi e delle procedure aministrative", Responsabile scientifico: prof. Carlo A. Maviglia - inizio corso gennaio 2001 - sede di svolgimento: Roma -
Attivitą in
programmazione
da febbraio 2001
Per informazioni sulle modalitą
di iscrizione rivolgersi
a:
Istituto di Igiene - Sig.ra Elisa Fabbri, tel. 0577 227084 /
227088
http://www.unisi.it/ateneo/ist/igiene/corsi.htm
Segreteria delle Scuole di Specializzazione e dei Corsi di
Perfezionamento, tel 0577 232 328 / 327
Attivitą di Formazione in corso
Obiettivo: svolgimento di attivitą di formazione
e supporto scientifico - operativo finalizzate alla redazione del
piano esecutivo di gestione
Destinatari: il personale proveniente dal Ministero o
dalle Province della Regione proponente che andrą a ricoprire il
ruolo di Coordinatore nei centri per ll'impiego
Inizio progetto: aprile 2000; durata:
un anno
Sede di svolgimento: Colle Val D'Elsa
Responsabile scientifico: Prof. Riccardo Mussari
con la collaborazione di: Dr.ssa Barbara Turtł
Obiettivo: rendere idonei i Segretari Comunali
partecipanti allesercizio delle proprie funzioni in
collettivitą di dimensioni medie (10-65.000 abitanti)
Destinatari: Segretari Comunali
Inizio progetto: settembre 2000; durata:
tre mesi
Sede di svolgimento: Siena
Partners: SSPAL - Scuola Superiore Pubblica
Amministsrazione Locale e Scuola di Specializzazione per
Dirigenti Pubblici
Assegnato da: Ministero del Lavoro e della
Previdenza Sociale, Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dip.
della Funzione Pubblica e Fondo Sociale Europeo
Amministrazione proponente: Regione Liguria
Inizio progetto: aprile 2000; durata:
un anno
Destinatari: il personale proveniente dal Ministero o
dalle Province della Regione proponente che andranno confluire
nei centri per l'impiego
Obiettivo Iniziativa di formazione pubblica per lo
sviluppo, il decentramento, la coesione el'innovazione nelle
pubbliche amministrazioni
Partners: Dasein S.p.A., Enaip Nazionale, CRQ e
Scuola di Specializzazione per Dirigenti Pubblici, Universitą
degli Studi di Siena
Assegnato da: Ministero del Lavoro e della
Previdenza Sociale, Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dip.
della Funzione Pubblica e Fondo Sociale Europeo
Amministrazione proponente: Regione Toscana
Inizio progetto: aprile 2000; durata:
un anno
Destinatari: il personale proveniente dal Ministero o
dalle Province della Regione proponente che andrą a ricoprire il
ruolo di Coordinatore nei centri per ll'impiego
Obiettivo Iniziativa di formazione pubblica per lo
sviluppo, il decentramento, la coesione el'innovazione nelle
pubbliche amministrazioni
Partners: Elea Ivrea, Enaip Nazionale (Roma),
Formstat (Roma), Spegea (Bari) e Scuola di Specializzazione per
Dirigenti Pubblici, Universitą degli Studi di Siena
Assegnato da: Ministero del Lavoro e della
Previdenza Sociale, Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dip.
della Funzione Pubblica e Fondo Sociale Europeo
Amministrazione proponente: Comune di Maddaloni e
limitrofi
Inizio progetto: aprile 2000; durata:
un anno
Destinatari: il personale dei Comuni
Obiettivo Iniziativa di formazione pubblica mirata
ad interventi di assistenza progettuale per l'accrescimento di
competenze specialistiche
Partners: Enaip Nazionale (Roma), Spegea
(Bari) e Scuola di Specializzazione per Dirigenti Pubblici,
Universitą degli Studi di Siena
Progetto di scambio con l'I.R.A. - Institut Regional d'Adminstration de Bastia
Progetti di Ricerca in corso
Progetto SEL "Qualitą Totale e Sviluppo
Economico"
Asseganto da: Comunitą Montana del Cetona
Obiettivo: progettazione e realizzazione di un servizio di
implementazione dei sistemi di qualitą, sicurezza ed ambiente,
di piccole e medie imprese e/o Enti pubblici.
Durata del progetto: da settembre 2000 a settembre 2001.
Per informazioni si prega di contattare il Settore Formazione & Ricerca della Scuola
e-mail manettic@unisi.it