Casella di testo: www.campusone.it/uni/siena/

 

 

 

Questionario sulla domanda di formazione delle aziende

 

 

1. Informazioni sull'azienda

 

Nome azienda:……………………..

 

1.1 Tipologia di azienda/ settore merceologico……………………….

1.2 Numero dipendenti………………………..

1.3 Numero di laureati assunti ……………………

1.4 Numero di ingegneri sui laureati assunti ……………………

 

2. Ruolo aziendale e formazione ricevuta dei laureati in Ingegneria  

 

2.1 In quali settori/mansioni sono principalmente impiegati gli ingegneri nella Sua azienda?

         Tecnico

         Manageriale

         Commerciale

         Marketing

         Altro………………..

 

2.2 Dopo l’assunzione, avete fatto seguire ai vostri ingegneri altri percorsi formativi?

 

         Attivitΰ formative interne all’azienda

         Master, corsi di specializzazione

         Stage, tirocini esterni

         Altro……………………

 

 

3. Aree disciplinari di interesse per l'azienda e rispondenza tra formazione universitaria ricevuta dagli ingegneri e le esigenze dell'azienda

 

 

 

3.1 Quali di queste aree disciplinari sono vicine al tipo di attivitΰ che sono svolte dagli ingegneri nella sua azienda

         Tecnologie dell’automazione

         Gestione delle reti informatiche

         Sistemi informativi

         Analisi/programmazione

         Tecnologie circuitali

         Sistemi di telecomunicazioni

         Tecnologie web

         Gestione dei processi industriali

         Organizzazione della produzione

         Gestione delle risorse umane

         Gestione ed elaborazione delle informazioni multimediali

         Altro…………………

 

 

3.2 Quali argomenti/competenze vorrebbe fossero oggetto di maggiore approfondimento in un curriculum universitario?

 

…………………………………………………………………….

…………………………………………………………………….

…………………………………………………………………….

 

3.2a In che modo ritiene che potrebbero essere recepiti queste esigenze all’interno di un curriculum universitario?

         Dedicando spazio nei corsi a questi argomenti

         Dedicando un intero corso a………….

         Prevedendo seminari a cura di persone delle aziende all’interno di uno o piω corsi  

         Prevedendo attivitΰ individuali presso le aziende (tirocini)

         Prevedendo stage pre-laurea o post-laurea

                   Altro…………………         

                                                                                  

3.3. Altri commenti e suggerimenti