Il
sito CampusOne Siena si è trasferito sul sito nazionale
a questo indirizzo:
http://www.campusone.it/uni/siena/ |
. |
PRESENTAZIONE
Progetto
sperimentale di durata triennale (2001/2004) finanziato dalla
Presidenza del Consiglio dei Ministri e gestito dalla CRUI
(Conferenza dei Rettori delle Università Italiane).
Obiettivi
facilitare le università nel processo di passaggio al nuovo
ordinamento attraverso la sperimentazione di azioni di sistema
e di attività formative innovative nei corsi di laurea
triennali. Forte attenzione è attribuita alla professionalizzazione
e alle attività formative collegate alle tecnologie dell'informazione
e della comunicazione (ICT)
potenziare la cultura della valutazione della qualità
dei processi e dei prodotti delle attività universitarie,
di analisi delle customer satisfaction, di controllo delle procedure
con particolare attenzione a quelle di coordinamento didattico
e delle relative responsabilità.
CampusOne
si propone quindi:
di facilitare
le università nell'attuazione della riforma didattica
di rispondere alle aspirazioni personali
degli studenti
di soddisfare le richieste di competenze
del mercato del lavoro
di modulare le lauree triennali su curricula che anticipano
le richieste della società
di stimolare l'Università a seguire "buone
pratiche"
di incentivare le Università a lavorare in modo
moderno e innovativo, mantenendo il loro originario ruolo di guida
della società attraverso la cultura e la ricerca scientifica
e tecnologica.
di
potenziare la cultura della valutazione nelle università.
Nell'Ateneo di Siena, i corsi di laurea "pilota" per
l'attuazione della riforma universitaria che partecipano al progetto
CampusOne sono cinque:
Ingegneria
Informatica
(Facoltà di Ingegneria)
Scienze
Politiche e Relazioni Internazionali
(Facoltà di Scienze Politiche)
Scienze
della Comunicazione
(Facoltà di Lettere e Filosofia)
Scienze
dei Beni Archeologici
(Facoltà di Lettere e Filosofia)
Tecnico
di Laboratorio Biomedico
(Facoltà di Medicina e Chirugia)
Ad essi si affiancano altri tre corsi (CampusLike),
non selezionati direttamente dalla CRUI, ai quali vengono comunque
estese le azioni di Ateneo:
Consulente
del lavoro
(Facoltà di Giurisprudenza)
Scienza
e tecnologia dei prodotti Cosmetici
(Facoltà di Farmacia)
Filosofia
(Facoltà di Lettere e Filosofia sede di Arezzo)
|
|
|
|
|
|
Trae
origine dalla sperimentazione di Campus
(periodo 1995-2000). |
|
|
Partnership |
CRUI
(organo organizzatore e coordinatore)
Università
aderenti (attori del progetto)
Campus Board
(organo di gestione)
|
Buone
Pratiche |
Per
"buone pratiche" si intendono tutte quelle azioni ideate
e adottate a livello di Ateneo e di Corso di Laurea, volte a favorire
il miglioramento della qualità della didattica attraverso
tecnologie innovative, attività integrative, di recupero
e di valutazione. |
|
Corsi
di Laurea CampusOne |
|
|
Ingegneria Informatica
via Roma 56 - Siena
tel: 0577/233601 |
|
Scienze Politiche
e Relazioni Internazionali
via P. A. Mattioli, 10 - Siena
tel: 0577/235200 |
|
Scienze della
Comunicazione
p.zza San Francesco, 8 - Siena
via Roma, 47 - Siena
tel: 0577/232555 |
|
Scienze dei
Beni Archeologici
via Roma, 47 - Siena
tel: 0577/232555 |
|
Tecnico
di laboratorio Biomedico
Policlinico Le Scotte
via M. Bracci, 4 - Siena
sede di Arezzo:
Ospedale S. Donato,
Via P. Nenni - Arezzo
tel: 0577/233107 - 06 |
|
Corsi
di Laurea CampusLike |
|
Consulente
del lavoro
via P. A. Mattioli, 10 - Siena
tel: 0577/235300 |
|
Scienza
e tecnologie dei prodotti cosmetici
via A. Moro, loc. San Miniato - Siena
via della Diana, 2a - Siena
tel: 0577/232072 - 71 |
|
Filosofia
(Arezzo)
via Cittadini,
Loc. Il Pionta - Arezzo
tel: 0575/9261 |
|